Rieti, evento per la conclusione delle attività del progetto “Portatori sani di diversità”
Grande emozione ieri presso la ASL Rieti, dove si è celebrata la conclusione delle attività di “Portatori sani di diversità”, progetto sovvenzionato dal programma “DTC, Ricerca e sviluppo di tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale” promosso da Lazio Innova e Regione Lazio.
Presenti il Commissario Straordinario della ASL Rieti Mauro Maccari, il Direttore del Museo LabMente della ASLRoma1 Pompeo Martelli e Fabrizio Vernesi di Lazio Innova.
L’installazione consegnata, particolarmente suggestiva, ben realizzata nei contenuti storico-scientifici e con una tecnologia digitale immersiva che si avvale dell’Intelligenza Artificiale, è il primo passo verso la realizzazione del Museo della Salute Mentale nell’ex Ospedale psichiatrico di Rieti, il cui percorso espositivo si integrerà con quello del Museo Laboratorio della Mente della ASL Roma 1.
Un progetto di elevato valore culturale e sociale e un nuovo modello integrato di promozione del benessere e della salute mentale degli individui e della comunità, attraverso pratiche fondate sulle arti visive e sul valore del patrimonio documentale.
Ricevi le news del mese
iscriviti alla newsletter